gazzettaGranata

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 9 luglio 2022

Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 9 luglio 2022

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 8 luglio 2022: è la giornata di Pogba, Hickey e del valzer dei portieri Ufficialmente siamo solo nella seconda settimana di questa sessione estiva di calciomercato, eppure la sensazione – tra trattative già logoranti, svincolati che cercano casa e colpi a raffica di alcune squadre […]

L’articolo Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 9 luglio 2022 proviene da Calcio d’Angolo.

Serie A, tutte le trattative e le ufficialità di oggi 8 luglio 2022: è la giornata di Pogba, Hickey e del valzer dei portieri

Ufficialmente siamo solo nella seconda settimana di questa sessione estiva di calciomercato, eppure la sensazione – tra trattative già logoranti, svincolati che cercano casa e colpi a raffica di alcune squadre – è tutt'altra. Diversi raduni pre-campionato di club di Serie A sono già cominciati, così i procuratori cercano di piazzare i propri assistiti il prima possibile e i direttori sportivi di consegnare agli allenatori rose già ben strutturate su cui programmare la stagione 2022/23. Scopriamo insieme tutte le trattative e le ufficialità di oggi.

Calciomercato estivo Serie A: il tabellone acquisti e cessioni del 2022

Calciomercato: le trattative di oggi

Il Pogba Day e il valzer dei portieri

Ieri la Juventus ha ufficializzato l'arrivo di un fuoriclasse del calibro di Di Maria, eppure l'aria di attesa a Torino non ha alcuna intenzione di dipanarsi. Sempre ieri è infatti atterrato all'aeroporto di Caselle un certo Pogba, che dopo sei anni ha ripercorso la stessa tratta che nel 2012 lo aveva condotto da Manchester al capoluogo piemontese. Non vedeva l'ora lui, come anche i tifosi bianconeri, accorsi in massa questa mattina al J Medical per dare il bentornato al figliol prodigo in procinto di effettuare le visite di rito prima della firma del contratto quadriennale. Il francese è rimasto nella struttura per circa 5 ore – note: ha sostenuto delle visite di controllo anche Chiesa, alle prese con il recupero da un infortunio a lungo termine; appuntamento a lunedì invece per Cambiaso del Genoa, che può poi essere girato in prestito alla Salernitana o al Bologna – e all'uscita ha salutato i fan, con i quali ha scattato un selfie: l'annuncio ufficiale è atteso a ore. Vive le piste Zaniolo (con contropartita Arthur o Zakaria) e Arnautovic.

A infiammare ancor di più le roventi estati di calciomercato solitamente è il valzer delle punte. In Inghilterra hanno provato a inaugurarlo con gli acquisti di Haaland e Nunez da parte di Manchester City e Liverpool, ma oggi in Italia il vero valzer sembra essere quello dei portieri. L'Inter ha ufficializzato il rinnovo per un'altra stagione di Handanovic, che proteggerà dunque la porta nerazzurra almeno sino al 2023. Lo sloveno resterà capitano e anche titolare, come annunciato dal tecnico Simone Inzaghi, nonostante il 1 luglio sia stato ufficializzato l'innesto di Onana, che sul curriculum ha oltre 200 gare ufficiali disputate con l'Ajax.

A proposito di Inzaghi, anche la sua ex squadra è alla ricerca di estremi difensori. Plurale. Alla Lazio, la coppia di portieri della passata stagione si è infatti improvvisamente volatilizzata: Strakosha si è svincolato, Reina non si è avvalso della clausola per il rinnovo automatico ed è tornato al Villarreal. Per coprire il ruolo di primo portiere, i biancocelesti sarebbero in chiusura con Maximiano, 23enne portoghese in arrivo dal Granada, con cui si sarebbe giunti a un accordo intorno ai 10 milioni di euro. Il “numero 12” andrebbe invece sulle spalle di Provedel, reduce da un'ottima stagione con lo Spezia, che chiede però 6 milioni a fronte dei 3 proposti dai capitolini.

Per chiudere questa puntata del valzer dei portieri: Gollini è ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina. Si tratta di un ritorno per il 27enne, che aveva già trascorso nel capoluogo toscano un biennio durante il suo percorso giovanile. All'Atalanta, club proprietario de suo cartellino nonostante abbia trascorso l'ultima stagione al Tottenham, potrebbe andare una cifra complessiva di circa 8-9 milioni tra prestito oneroso (500 mila euro) e diritto di riscatto.

Il Milan insiste, la Roma pensa a Zaha, il Torino rivoluziona e il Bologna batte cassa

Per rinforzare la propria trequarti, il Milan continua a insistere per De Keteleare, che sembrerebbe aver scelto il rossonero nonostante il Leeds sia disposto ad avanzare un'offerta superiore per il suo cartellino, come anche per Ziyech, che ieri ha interrotto il rapporto con il proprio agente, annunciando di voler prendere in prima persona le decisioni sul suo futuro. Milan che insiste anche per Sanches, per cui il PSG non ha ufficialmente avanzato alcuna proposta. I transalpini non chiudono neanche per Skriniar né per Scamacca, il cui procuratore Lucci ha incontrato però Carnevali per cercare di avvicinare la richiesta da 50 milioni all'offerta di 30 più 5 di bonus.

Ha chiuso invece il Bologna, ma in uscita: dopo due anni, Hickey lascia i rossoblu a titolo definitivo e si trasferisce ufficialmente al Brentford per 22 milioni di euro. I felsinei cercano però di consolarsi con un altro scozzese, Lewis Ferguson, centrocampista classe '99 dell'Aberdeen per cui si avvicina la chiusura attorno ai 2,5 milioni più bonus. La Roma pensa invece a Zaha, esterno d'attacco del Crystal Palace in scadenza nel 2023.

Molto dinamico sul mercato il Torino, che è pronto al rilancio fino a 7 milioni per il cartellino di Armand Laurentié del Lorient, Distanza che è ora di solo un milione e che dà fiducia ai granata per chiudere un altro colpo sulla trequarti dopo Radonjic. Occhi puntati su Machin, centrocampista del Monza che può arrivare in prestito con diritto di riscatto, che diventerebbe obbligo a seconda del raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Come per Scamacca, anche Bremer invia il proprio agente a colloquio con il club, nella figura di Cairo, per abbassare le pretese da 40 milioni. Niente Bari invece per Zaza: il ds dei pugliesi ha smentito.

Piccola raffica svincolati: Mertens è disposto a tagliarsi lo stipendio pur di restare al Napoli, che non pare però particolarmente interessato; Caicedo, dopo aver perso il ricorso al Collegio Arbitrale per non aver esercitato correttamente l'opzione di rinnovo fino al 2024 con il Genoa, è ufficialmente alla ricerca di una sistemazione; Djuricic si avvicina alla Salernitana. I granata accolgono Pirola dal Monza e chiudono per il cileno Diego Valencia. L'Hellas Verona è in chiusura con il Milan per il prestito con diritto di riscatto e controriscatto di Daniel Maldini e prova ad assicurarsi anche il difensore dell'Hibernian class 2002 Doig. Colloqui tra Sampdoria e Cagliari: sul tavolo Askildsen e Verre in direzione dei sardi, Rog verso la Liguria.

Calciomercato: le ufficialità di oggi

  • Aaron Hickey lascia il Bologna dopo due stagioni e approda a titolo definitivo al Brentford, in Premier League, per un corrispettivo di circa 22 milioni di euro bonus inclusi;
  • Pierluigi Gollini torna alla Fiorentina: dopo le due stagioni trascorse nel Settore Giovanile dei viola, il portiere ex Tottenham arriva via Atalanta, in prestito oneroso con diritto di riscatto, per un'operazione complessiva da circa 8-9 milioni di euro;
  • Samir Handanovic rinnova con l'Inter fino al 2023: lo sloveno difenderà la porta nerazzurra per l'undicesimo anno consecutivo;
  • Koni De Winter rinnova con la Juventus fino al 2026.

Fantacalcio, quando esce la guida all'asta di Calciodangolo: date, novità e anticipazioni

L'articolo Calciomercato, le principali trattative e le ufficialità di oggi 9 luglio 2022 proviene da Calcio d'Angolo.

Calciodangolo.com

Seguici sui nostri social