gazzettaGranata

Vanoli cerca la terza vittoria di fila in casa

Vanoli cerca la terza vittoria di fila in casa

Statistiche e curiosità di Torino-Verona

The post Vanoli cerca la terza vittoria di fila in casa appeared first on Tifo Granata.

Torino-Verona, una sfida che 40 anni fa valeva lo scudetto e, per i granata, oggi solo tanti rimpianti. Ma vediamo i numeri di un incontro che ormai è diventato una consuetudine in Serie A: sarà l’incrocio numero 62. Se i granata vincono centrano la terza vittoria di fila in casa che manca da novembre-dicembre 2023 con Juric.

 

Il Torino è rimasto imbattuto nelle ultime 11 sfide (5V, 6N) contro l’Hellas Verona in Serie A; soltanto contro il Mantova, i granata vantano una striscia aperta più lunga senza sconfitte (14 gare) nel massimo campionato.
 
Il Torino ha vinto le ultime due partite contro l’Hellas Verona in campionato; solo una volta, i granata hanno ottenuto tre successi di fila contro gli scaligeri in Serie A: tra il 1969 e il 1970.
 
Il Torino ha segnato almeno due gol in ciascuna delle ultime due sfide contro l’Hellas Verona in Serie A (cinque totali) e potrebbe segnare più di una rete per tre gare consecutive contro i veneti nella competizione per la prima volta nella sua storia.
 
Il Torino è la squadra contro cui l’Hellas Verona ha pareggiato il maggior numero di gare in Serie A: 26; seguono Bologna e Inter a 22.
 
Lo 0-0, finale di 12 incontri, è il punteggio più frequente tra Torino e Hellas Verona in Serie A: il più recente è stato nella gara di andata dello scorso campionato, il 2 ottobre 2023.
 
 
 
PRECEDENTI IN CASA DEL TORINO
 
Sette delle ultime nove partite disputate all’Olimpico Grande Torino tra Torino e Hellas Verona in Serie A sono terminate in parità (78%), con un successo per parte a completare il parziale: record in percentuale di pareggi tra due squadre (minimo quattro incroci) in un singolo stadio nel periodo (dal 2013/14).
 
Dopo lo 0-0 interno del 2 ottobre 2023, il Torino potrebbe mantenere la porta inviolata per due gare casalinghe consecutive contro l’Hellas Verona in Serie A solo per la seconda volta nella sua storia, la prima dal periodo tra gennaio 1958 e febbraio 1969 (0-0 e 4-0 in quel caso).
 
 
 
STATO DI FORMA
 
Nel 2025, il Torino sarebbe 7° in classifica in Serie A con 19 punti (4V, 7N, 1P) in 12 match (al pari della Fiorentina); nel nuovo anno solare, nessuna squadra ha pareggiato più gare dei granata in campionato (sette, come il Venezia).
 
Il Torino è andato a segno in ognuno degli ultimi 11 match di Serie A (16 gol in totale); l’ultima volta in cui i granata hanno registrato più gare con almeno una rete all’attivo nella competizione risale al periodo tra gennaio e maggio 2017 (14 in quel caso, sotto la guida tecnica di Sinisa Mihajlovic).
 
Il Torino ha vinto tre delle ultime quattro gare casalinghe (1N) di campionato: tante quante nelle precedenti 14 (3V, 7N, 4P); i granata potrebbero inoltre ottenere tre successi interni di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 2023.
 
Il Torino ha mantenuto la porta inviolata nell’ultimo match interno di Serie A (1-0 contro l’Empoli) e potrebbe collezionare due clean sheet di fila in casa con Paolo Vanoli in panchina per la prima volta nella competizione; infatti, l’ultima volta in cui i granata non hanno subito reti per più incontri di fila risale al periodo tra marzo e maggio 2024 (cinque in quel caso, con Ivan Juric allenatore).
 
Il Torino ha segnato 35 gol nelle prime 30 partite disputate in questo campionato e non ne realizza di più dopo le prime 31 gare di un singolo torneo dalla stagione 2020/21 (46 in quel caso).
 
 
 
STATISTICHE GENERALI
 
Soltanto il Napoli ha subito meno gol (11) in partite casalinghe rispetto al Torino (12, al pari del Milan) in questa stagione di Serie A.
 
Il Torino è la squadra che, in percentuale, ha segnato il maggior numero di reti tra il 61’ e il 75’ in questa Serie A: 31%, con 11 gol dei 35 totalizzati fino ad ora nel torneo.
 
 
 
FOCUS GIOCATORI
 
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che vanta il maggior numero di ‘clean sheet’ in partite casalinghe nelle ultime due stagioni nei maggiori cinque campionati europei: 18, almeno tre in più di qualsiasi altro.
 
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha subito il minor numero di reti rispetto alla qualità di conclusioni nello specchio concesse secondo il modello degli Expected Goals on Target nella Serie A in corso: +9.4, ovvero 30 gol incassati (esclusi autogol) a fronte di 39.4 xGoT.
 
Dopo la rete siglata nel match di andata nel successo esterno del Torino per 3-2 del 20 settembre scorso, l’Hellas Verona potrebbe diventare la seconda squadra contro cui Ché Adams realizza più di una rete in Serie A, dopo il Cagliari (due).
 
Ché Adams (49) è vicino a essere coinvolto in 50 reti nei cinque grandi campionati europei; inoltre, l’attaccante (otto gol) è vicino a eguagliare Denis Law (10) in 2ª posizione tra i migliori marcatori scozzesi in Serie A.
 
Tra i centrocampisti che contano almeno tre reti in questo campionato, solo Nico Paz (settembre 2004) è più giovane di Gvidas Gineitis (aprile 2004); inoltre, i tre gol del granata sono arrivati tutti subentrando a gara in corso, record tra i colleghi di reparto nella Serie A 2024/25.
 
Tra i centrocampisti con meno di 1000 minuti giocati, nessuno ha portato più punti alla sua squadra con i suoi gol di Gvidas Gineitis (quattro punti come Davide Frattesi, grazie a tre reti in soli 947’ per il granata).
 
Eljif Elmas (attualmente a quota 149) è ad un passo dalle 150 presenze in Serie A: dal suo esordio col Torino (14 febbraio scorso vs Bologna); il centrocampista ha realizzato le sue ultime cinque reti in trasferta nel massimo torneo – inclusi le tre con i granata in questo torneo – e non va a segno in un match casalingo dal 12 febbraio 2023 (con la maglia del Napoli contro la Cremonese in quel caso).
 
Eljif Elmas ha segnato, appunto, tre gol in questa Serie A (come nel 2021/22) e solo una volta ha fatto meglio nel torneo: con il Napoli nel 2022/23 (sei reti in 36 presenze).
 
Contro nessuna squadra Antonio Sanabria ha realizzato più reti che contro l’Hellas Verona nel massimo campionato (quattro, come contro Atalanta e Sassuolo); in aggiunta, quella scaligera è la squadra contro cui l’attaccante granata è stato coinvolto nel maggior numero di marcature nella competizione (sei, 4G+2A) e la prossima sarà al sua 50ª partecipazione alla rete in Serie A (attualmente a quota 49).
 
L’Hellas Verona è la squadra contro cui Antonio Sanabria ha siglato la prima delle sue due marcature multiple in Serie A, ovvero quella realizzata nel successo per 3-0, con la maglia del Genoa al Ferraris, il 2 agosto 2020. Tuttavia, il classe 1996 non segna una rete in un match casalingo nel torneo dal 30 marzo 2024 (gol decisivo nell’1-0 contro il Monza all’Olimpico Grande Torino).
 
L’Hellas Verona è la squadra contro cui Valentino Lazaro ha fornito sia il suo primo assist in Serie A (9 novembre 2019 con la maglia dell’Inter a San Siro), sia più passaggi vincenti in generale nel massimo campionato (quattro, compreso quello servito a Duván Zapata nel match di andata).
 
Adrien Tameze (108 match conditi da cinque reti tra il 2020 e il 2023) e Ivan Ilic (72 match e tre gol tra il 2020 e il 2023) ritroveranno nel prossimo match di campionato l’Hellas Verona, loro ex squadra in Serie A.
 
Sfida tra tre dei quattro giocatori che hanno segnato più gol subentrando dalla panchina in questa stagione di Serie A: Daniel Mosquera (cinque), Gvidas Gineitis (tre), Ché Adams (tre); a quota cinque anche Pedro.

The post Vanoli cerca la terza vittoria di fila in casa appeared first on Tifo Granata.

Tifogranata.it

Seguici sui nostri social