gazzettaGranata

L’inquietante cessione di Buongiorno. Cairo ridimensiona ancora?

L’inquietante cessione di Buongiorno. Cairo ridimensiona ancora?

L’inquietante cessione di Buongiorno. Cairo ridimensiona ancora?   Estate complicata ma si sapeva. La scelta di Vanoli, che io approvo che sia ben chiaro, induceva comunque a…

L’inquietante cessione di Buongiorno. Cairo ridimensiona ancora? 

 

 

Estate complicata ma si sapeva. La scelta di Vanoli, che io approvo che sia ben chiaro, induceva comunque a pensare. Tecnico emergente, bravissimo a Venezia, efficace a Mosca, ma indubbiamente esordiente in serie A. Tecnico abituato a lavorare con quello che gli danno. Vedi gli ultimi sei mesi in Laguna. Ma poi il vero segnale inquietante sono le scelte di mercato e responsabilità affidate a Vagnati.

Che gli affari migliori li ha fatti con la Spal. Ha permesso ai ferraresi di tirarci per esempio il pacco Seck, almeno stavolta ha solo pescato il team manager a Ferrara, che tanti danni non può fare. Però siamo onesti la cessione di Buongiorno, non è un capolavoro. Trentaquattro milioni, si dice, forse una contropartita non di prim’ordine comunque.

Se consideriamo che Calafiori va all’Arsenal per cinquanta milioni. Vero è che il centrale del Bologna ha giocato titolare gli Europei, e bene direi. Però è stato un torneo disastroso per Spalletti e i suoi, che tanto lustro ai nostri giocatori non può aver portato. Ora io non so se davvero l’accordo tra Cairo e Buongiorno lo scorso anno, dopo l’offerta dell’Atalanta, fosse quello di una cessione certa al primo offerente a qualsiasi cifra. Quello che non credo è che Buongiorno stia spingendo in modo forsennato per andarsene.

Quindi o lo scorso anno Cairo è stato quanto meno imprudente, o il Toro ha bisogno di mettere in cassa liquidità. Ora visto che a Urbano si può dire tutto ma meno che sia fesso, temo che la seconda ipotesi sia la più valida. E se questo è vero, se c’è bisogno di euro, allora difficilmente il ricavato dalla cessione di Buongiorno verrà rinvestito. Alla faccia dei tifosi. Anche e soprattutto di quelli che oggi dicono e scrivono che infondo Buongiorno non è poi così forte. Fanno tenerezza sinceramente. Come quei siti filo presidenziali che danno Wellington vicino al Toro, quando è in Inghilterra a fare le visite mediche per il Southampton. Poi può capitare di tutto.

Mi piacerebbe parlare di qualche nome, che non fosse fuffa. Invece è arrivata una tiepida conferma di Bellanova, che partito Buongiorno con che voglia rimarrà? Chi rimane sicuro è invece Savic. Confermatissimo con gran vigore da Vagnati. Ci mancherebbe. Dico io. E poi per non mettergli pressione gli prenderanno pure Vasquez, proveniente dal Milan, passato e retrocesso ad Ascoli, portiere dai buoni riflessi, che dovrebbe farsi un paio di anni di scuola calcio. Stiamo aspettando pure la cessione di Ilic allo Zenit? A proposito tre milioni all’anno, auto, villa, Ilic che aspetti?  Insomma buon lavoro Vanoli. E un consiglio, si faccia sentire per tempo. O anche il decimo posto sarà una chimera. Juric per farsi prendere qualcuno dovette aggredire fisicamente Vagnati. 

Davide Vagnati Davide Vagnati, direttore sportivo del Torino Fc

Seguici sui nostri social